
10 Ott Parco storico, Macherio
In un “Parco Paesistico”, rivisitato ai primi del 900 da Emilio Alemagna (architetto del Parco Sempione a Milano), una dimora storica torna a splendere.
Un recupero integrale ha permesso di far rivivere questa antica proprietà Viscontea.
Il Parco è uno degli esempi più significativi dei “Parchi Paesistici Lombardi”, impostato sulla parte più elevata del terreno, come affermazione di potere, offre importanti visuali prospettiche verso il paesaggio circostante.
Dopo avere ascoltato le loro esigenze, abbiamo studiato il luogo e dopo una attenta pulizia (Potature etc …) abbiamo ritrovato l’originale struttura del parco. La natura nel tempo cambia e trasforma i luoghi seguendo i propri ritmi ,ma proprio per questa ragione li conserva, e qui cosi è stato ,riportando alla luce tesori nascosti.
Gli interventi nel parco storico si sono sviluppati su diversi livelli:
ricucitura dei fondali, recupero dell’impianto arboreo esistente, ridisegno dei viali, inserimento di nuove orangerie, recupero delle serre esistenti, una nuova cascata, nuovi ingressi e in particolare abbiamo riportato alla luce fontana e parterre dell’originario Belvedere.
Un esperienza unica perché abbiamo potuto lavorare a fianco del notissimo artista internazionale il Maestro Simon Benetton che ha realizzato molti dei nostri interventi curandoli nei minimi particolari.
Nelle aree agricole abbiamo inserito nuove stalle, paddock e un orto biodinamico.
Il rispetto per il tempo passato e per le sedimentazioni dei vari interventi ha permesso di seguire con amore e dedizione, a piccoli passi, un percorso di recupero nel pieno rispetto dello stile Neo-Barocco dell’epoca .
Project
Recupero paesistico di un parco storico
Landscape and architectural designer
Patrizia Pozzi
Sculptor
Simon Benetton
Location
Macherio
Year
dal 1991, in progress
Client
Private
Area
250.000 mq
Collaborations
Blackout: light design
Fantini Mosaici: mosaici e acciottolati
Giacomo Tiraboschi: agronomo
Officina dei giardini: giardini d’inverno