
11 Ott Giardino a Carnate
Un cliente irlandese, che amava gli spazi sconfinati del paese d’origine, cerca un luogo per ritrovare aria e luce.
Nel primo sopralluogo abbiamo trovato due ex villette a schiera, sovraccariche di materiali, colori scuri e un giardino, all’interno del quale, coesistevano infinite varietà di piante diverse l’una sopra l’altra.
Il primo approccio è stato quello di togliere, eliminare e mettere a nudo; successivamente abbiamo aperto finestre visuali ed utilizzato solo colori chiari.
L’architettura ha così restituito un’immagine più leggera, pulita e semplice; all’interno sono state inserite una nuova Spa con piscina, un box e tutto ciò che poteva servire per una nuova residenza contemporanea.
Nel giardino sono state solo tolte quasi tutte le piante, portando alla luce una splendida siepe di Cupressus arizonica, che era stata completamente sepolta da altre essenze e che è stata semplicemente potata in arte topiaria, alzando l’impalcatura della chioma .
Sono stati costruiti solo pochi setti in intonaco bianco che hanno sostituito i terrazzamenti informi ed è stato scelto un unico materiale per risolvere tutte le superficie esterne (pavimentazioni, scale e muretti).
Per concludere il nostro divano Gastone, della linea Landscape Forniture, in siepe artificiale si inserisce nel giardino dialogando con il contesto.
Project
Recupero di un edificio residenziale con giardino
Landscape and architectural designer
Patrizia Pozzi
Location
Carnate, Monza
Year
2004
Client
Private
Area
1100 mq
Collaborations
Blackout: light design
De Santis: opere edili
Fantini Mosaici: mosaici e marmi
Piante Spertini Laveno: opere a verde
Photography
Dario Fusaro