
28 Mag Recupero rurale dell’antico borgo “LA BURSCH”
Il Progetto architettonico e del landscape per il nuovo albergo diffuso “La Bursch” ha come obiettivo coniugare le architetture esistenti e le nuove con il paesaggio circostante.
Il progetto prevede il recupero di tutti gli edifici rurali, degli ampliamenti in armonia con il costruito e la realizzazione di un nuovo spazio coperto e polifunzionale che può accogliere i diversi eventi.
Tutti gli spazi esterni del borgo sono stati riqualificati per renderli accoglienti e fruibili dai visitatori.
Il sito, trovandosi nella splendida cornice delle montagne dell’alta valle Cervo, permette di godere di un’infinità di esperienze, tra natura, sport e benessere, da svolgere nel giardino privato della Country House o immersi nella natura circostante.
Il rigoglioso giardino che circonda la dimora è dotato di un lago balneabile, un campo da bocce, aree attrezzate per il relax e un’agorà a disposizione degli ospiti, oltre che di un braciere attorno a cui riunirsi quando cala la notte.
Il Borgo La Bursch permette di esplorare e conoscere la natura delle Alpi Biellesi.
Project
Progetto dell’architettonico e del landscape per “La Bursch”
Landscape designer
Patrizia Pozzi con Valentina Cardani, Caterina Garampazzi e Stefano Dentice di Accadia
Location
Oretto superiore, Biella
Year
2020
Client
Immobiliare siderurgica
Area
800 mq