Modulor o Algoritmo
H2O Edizioni
Da casa nasce casa
Compendium of Landscape Architecture
ed. Braun
W.Women in italian design
Triennale Design Museum
Living-Roofs
TeNeues
Landscape and Garden Design Sketchbooks
Thames & Hudson
Architetture e forme di giardini. Fotografie di Alberto Callari
Silvana Editoriale
MapAIAPP Milano – Progetti urbani
Aiapp
Spazi Verdi – Giardini Terrazze
UTET
CΑΡΧЙΔΕЯ
The Yellow Birs
1000 x Landscape architecture
Braun
Futurescapes
Thames & Hundson
Architettura del paesaggio in Italia (AIAPP)
Logos
6 Biennal Europea de Paisage
Liquid Landscapes
Nuovo giardino mediterraneo
Food
Giardini sospesi
M Group
Garden & Outdoor Design
TeNeues
Collection Landscape Architecture
Braun
1000 x Landscape architecture
Braun
Tormenta e impetu – Storm & stress
FQ
Parchi e fiumi
Abitare
Milano, le grandi famiglie Nobiltà e Borghesia
Celip
Maciachini un inedito laboratorio urbano
Skira
I migliori architetti d’Italia
Class Editori
Garden Design
TeNeues
Costa Smeralda
Rivista ufficiale Costa Smeralda
Landscape, product production IV Biennale Barcellona
COAC
Giardini e piscine d’autore
Motta Architetture
Giardini
Federico Motta Editore
La sede l’Oreal
Carsa Edizioni
Donne di fiori
Electa
Garden Design
TeNeues
Il paesaggio, nelle sue diverse scale e varianti, è inteso e interpretato come risorsa attiva per il futuro.
L’azione progettuale di Patrizia Pozzi si misura sempre e in principio con un esercizio di ricerca e ascolto dei luoghi e il progetto finale quasi sempre provoca il contatto tra il quotidiano e la natura.
Non è un caso che Patrizia Pozzi sia molto attiva anche in attività didattiche, ludiche e di design che insegnano a guardare con occhi diversi i luoghi che quotidianamente attraversiamo.
Pratica e ricerca hanno prodotto luoghi di grande qualità, nati dall’attenta osservazione degli elementi naturali in cui si inseriscono le architetture. Il volume è un’antologia monografica che racconta attraverso le immagini i lavori della progettista milanese e la sua filosofia del verde come parte integrante dei progetti architettonici.
Paesaggi naturali, di pietra, di vetro, sintetici.
Giardini in diciotto centimetri di terra e spazi pubblici, paesaggi da riforestare e fantasiosi giardini marini come acquari per umani. I lavori di Patrizia Pozzi accontano cosa accade oggi nel panorama dell’architettura del paesaggio. Questo libro fa da guida nello scenario poetico e funzionale del landscape design, e presenta un iter creativo trasversale, interdisciplinare, che prende spunti da mondi differenti: dall’arte e dall’architettura, dal gioco dei bambini e dalle infinite forme che offre la natura, dai sogni e dalle più concrete esigenze funzionali. E dal genius loci, l’anima che ogni luogo possiede. Il libro rivela una realtà “Made in Italy” dell’architettura del paesaggio fortemente innovativa e allo stesso tempo profondamente ancorata alle nostre tradizioni.
2001
2006
2006
2001
2006
2006
2006
2006
2001
2001
2001
2001
2001
2001
2001
2001
2001
2006
2001
2001
2001
2001
2001
2001
2001
2001
2001
2001
2001
2001
2001
2001
2001
2001
2001
2001
2001
2001
2001
2001
2001
2001
2001
2001
2001
2001
2001
2001
2001
2001
2001
2001
2001
2001
2001
2001
2001
2001
2001
2001
2001
2001
2001
2001
2001
2001
2001
2001
2001
2001
2001
2001
2001
2001
2001
2001
2001
2001
2001
2001
2001
2001
2001
2001
2001
2001
2001
2001
2001
2001
2001
2006
2006
2006
2006
2006
2006
2006
2006
2006
2006
2006
2006
2006
2006
2006
2006
2006
2006
2006
2006
2001
2001
2001
2001
2001
2001
2001
2001
2004
2002
2002
2002
2001
2000
2000
2000
1999
1998
1987